Skip to main content
Cecina
Un disco sottile di farina di ceci, croccante fuori e morbido dentro: il gusto semplice della costa toscana.

Cecina

Un disco sottile di farina di ceci, croccante fuori e morbido dentro: il gusto semplice della costa toscana.

Pochi ingredienti, ma una storia lunghissima: la cecina è uno dei piatti più umili e amati della tradizione costiera toscana. Si mangia calda, appena sfornata, magari con una spolverata di pepe nero, nelle vie di Livorno, Pisa e lungo tutto il litorale. A Pisa, la chiamano “torta”. A Livorno, “cinque e cinque” se servita nel panino. Un morso e sei subito in Toscana.

PROVATO IN: Italia

TAPPA: 02 + Diario di Viaggio Pisa

DIFFICOLTà – Facile

10 min 4h riposo
preparazione
25 min
cottura
220°C Forno
temperatura
  • In una ciotola capiente, versa la farina di ceci e aggiungi l’acqua a filo, mescolando con una frusta per evitare i grumi.

  • Aggiungi il sale e lascia riposare per almeno 3-4 ore (meglio se tutta la notte), mescolando di tanto in tanto.

  • Preriscalda il forno a 220°C. Versa l’olio in una teglia rotonda (diametro circa 28-30 cm), distribuiscilo bene e poi aggiungi il composto.

  • Inforna e cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

  • Servi la cecina ben calda, con una spolverata di pepe nero.

Curiosità e consigli

Cecina
Un disco sottile di farina di ceci, croccante fuori e morbido dentro: il gusto semplice della costa toscana.

Cecina

Un disco sottile di farina di ceci, croccante fuori e morbido dentro: il gusto semplice della costa toscana.

Storia e Descrizione

Pochi ingredienti, ma una storia lunghissima: la cecina è uno dei piatti più umili e amati della tradizione costiera toscana. Si mangia calda, appena sfornata, magari con una spolverata di pepe nero, nelle vie di Livorno, Pisa e lungo tutto il litorale. A Pisa, la chiamano “torta”. A Livorno, “cinque e cinque” se servita nel panino. Un morso e sei subito in Toscana.

Ingredienti

PORZIONI PER: 4
  • Farina di Ceci 150 g
  • Acqua 450 ml
  • olio EVO 3 chucchiai
  • Sale 1 cucchiaino
  • pepe nero q.b.

DIFFICOLTà – Facile

10 min 4h riposo
preparazione
25 min
cottura
220°C Forno
temperatura
  • In una ciotola capiente, versa la farina di ceci e aggiungi l’acqua a filo, mescolando con una frusta per evitare i grumi.

  • Aggiungi il sale e lascia riposare per almeno 3-4 ore (meglio se tutta la notte), mescolando di tanto in tanto.

  • Preriscalda il forno a 220°C. Versa l’olio in una teglia rotonda (diametro circa 28-30 cm), distribuiscilo bene e poi aggiungi il composto.

  • Inforna e cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

  • Servi la cecina ben calda, con una spolverata di pepe nero.